Definizioni iniziali

Definizione: Rete e Link

Una rete è un’infrastruttura composta da dispositivi detti nodi della rete in grado di scambiarsi informazioni tramite dei mezzi di comunicazione, wireless o cablati, detti link (o collegamenti)

Definizione: Nodi di una rete

I nodi costituenti una rete vengono differenziati in due macro-categorie:

  • Sistemi terminali: differenziati a loro volta in:
    • Host: ossia un dispositivo di proprietĂ  dell’utente dedicato ad eseguire applicazioni utente.
    • Server: ossia un dispositivo di elevate prestazioni destinato ad eseguire programmi che forniscono un servizio a diverse applicazioni utente.
  • Dispositivi di interconnessione: ossia dei dispositivi atti a modificare o prolungare il segnale ricevuto, differenziati a loro volta in:
    • Router: ossia dispositivi che collegano una rete ad una o piĂą reti
    • Switch: ossia dispositivi che collegano piĂą sistemi terminali all’interno di una rete
    • Modem: ossia dispositivi in grado di trasformare la codifica dei dati in segnale e viceversa

Tipologie di reti

Classificazione delle varie tipologie di reti in:

  • Personal Area Network (PAN): avente scala ridotta, solitamente equivalente a pochi metri (es: una rete Bluetooth)
  • Local Area Network (LAN): solitamente corrispondente ad una rete privata che collega i sistemi terminali di un appartamento (es: una rete Wi-Fi o Ethernet). Ogni sistema terminale possiede un indirizzo che lo identifica univocamente all’interno della LAN. Si differenziano in:
    • LAN con cavo condiviso, ossia dove tutti i dispositivi sono connessi al router tramite un cavo comune.
    • LAN con switch, ossia dove tutti i dispositivi sono connessi ad uno o piĂą switch, i quali a loro volta sono connessi al router .
  • Metropolitan Area Network (MAN): avente scala pari ad una cittĂ 
  • Wide Area Network (WAN): avente scala pari ad un paese o una nazione, solitamente gestita da un Internet Service Provider (ISP). Si differenziano in WAN point-to-point, ossia collegante due reti tramite un singolo mezzo di trasmissione, e WAN a commutazione, ossia collegante piĂą reti tramite piĂą mezzi e dispositivi di collegamento
  • L’Internet: avente scala globale

Supporti fisici

I supporti fisici utilizzabili per una trasmissione si differenziano in:

  • Doppino intrecciato (ad esempio un cavo Ethernet), composto da due fili di rame isolati, uno utilizzato per inviare i dati ed uno per riceverli.
  • Cavo coassiale composto da due conduttori di rame concentrici, entrambi bidirezionali, avente una larghezza di banda maggiore.
  • Cavo in fibra ottica: composto da una fibra di vetro che trasporta impulsi luminosi (dunque alla velocitĂ  della luce) al suo interno, ognuno rappresentante un singolo bit.
  • Trasmissione wireless: realizzata tramite l’invio di un segnale radio propagato nell’aria (es: rete cellulare, satellitare o Wi-Fi).

Index